ArchNews

castello longhignana

Ma che bel castello: il progetto di Alberto Barbieri

Bda studio | base di architettura di Milano con il suo architetto e interior designer Alberto Barbieri ha realizzato tra il 2017 e il 2018 la ristrutturazione di una porzione del castello di Longhignana a Peschiera Borromeo, in provincia di Milano. Chi non ha mai sognato almeno una volta di vivere in un castello? Una location suggestiva e storica, ma dotata di tutti i comfort moderni e degli ampi spazi di un open space creati da un architetto e interior designer… ed è subito fiaba! Quali servizi ha fornito l’architetto Alberto Barbieri? Bda studio di Milano ha curato: - la progettazione (dal 2015 fino alla realizzazione nel 2018) - gli interventi di design, il disegno degli arredi su misura e la scelta dei materiali - la gestione delle pratiche edilizie e della direzione lavori con particolare attenzione ai rapporti con la soprintendenza per i beni culturali a tutela del sito storico - il controllo costante dei costi Gli interventi...

Continue Reading
architetto

I 3 architetti che nessun cliente vorrebbe!

Un progetto di ristrutturazione o costruzione di un’abitazione, un locale o un ufficio è sempre il frutto della sinergia tra il cliente e l’architetto interior designer. Cosa accade quando con l’architetto scelto per i lavori non scatta l’empatia? Quando si cerca un architetto su Google, di solito si digitano frasi come “architetto bravo milano” o “interior designer famoso milano”. Qualcuno ha mai cercato “architetto che non si fa desiderare” o “architetto  non improvvisato”? Ecco i tre architetti e interior designer che nessun cliente vorrebbe incontrare per la progettazione della propria casa. (N.B. Nessun architetto è stato maltrattato per la stesura di questo articolo).   Un architetto chiamato… Desiderio Chiamate senza risposta, spunte azzurre su WhatsApp ma nessun feedback, E-mail senza conferma di lettura. Come contattare un architetto che si fa desiderare? Spesso questa è una delle paure maggiori che il cliente palesa all’architetto all’inizio dei lavori. L’architetto Alberto Barbieri di bdastudio fa desiderare una sola...

Continue Reading
meeting architetto

Le cinque domande che spaventano l’architetto

Quando un architetto lavora su un progetto di ristrutturazione, costruzione o interior design crea con il cliente un rapporto e un confronto diretto. Cogliere ogni sfumatura per riuscire a concretizzare l’idea del cliente per consegnare le chiavi di un ambiente che lo rispecchi e lo accolga. Come gestisce l’architetto Alberto Barbieri di bdastudio di Milano le richieste del cliente? La filosofia di bdastudio è quella di soddisfare sempre le aspettative del cliente offrendo progetti di architettura personalizzati e soluzioni di design ad hoc e innovative. Ma cosa accade quando le richieste del cliente mettono in difficoltà l’architetto? Ecco le cinque domande scomode secondo l’architetto e interior designer di Milano Alberto Barbieri. (N.B.: Nessun cliente è stato maltrattato durante la stesura di questo articolo 😊)   “Architetto domani partiamo con i lavori? Bene! Quindi tra una settimana posso traslocare?” La voglia di vivere il prima possibile gli spazi progettati con l’architetto è comprensibile e bdastudio supporta...

Continue Reading
progetto architetto

Alberto Barbieri: architetto e designer d’interni a Milano

Alto livello di personalizzazione e materiali di qualità per concretizzare la tua voglia di uno spazio che ti rispecchi. Lo studio di architettura e di design d’interni bdastudio di Milano trasforma gli ambienti con progetti personalizzati di architettura, ristrutturazione e design. L’architetto e l’esperienza unica del progetto che prende forma Alberto Barberi è l’architetto e interior designer di Milano che progetta e arreda la tua casa, il tuo ufficio e il tuo locale ascoltando e realizzando le tue idee e aspettative. Come ci riesce? Grazie ad una spiccata sensibilità e all'attenzione per la qualità e per i dettagli. Il risultato? La soddisfazione del cliente che si muove e vive in uno spazio costruito e progettato su misura. Progettare e arredare l’abitazione, il locale o il luogo di lavoro di un cliente significa entrare prima di tutto in connessione con lui per cogliere le sfumature che colorano ogni progetto di architettura in modo...

Continue Reading

Il successo del loft

Forse non è noto a tutti che il termine ‘loft’ derivi dal tedesco ‘lauft’ (che significa aria) cioè a definire uno ambianti spaziosi ed arioso appunto. E certamente oggi si collega tutto ciò ad abitazioni con poche divisioni, dotate di ampie superfici vetrate, alti soffitti con design molto personalizzato. ...

Continue Reading