Un progetto di ristrutturazione o costruzione di un’abitazione, un locale o un ufficio è sempre il frutto della sinergia tra il cliente e l’architetto interior designer. Cosa accade quando con l’architetto scelto per i lavori non scatta l’empatia?
Quando si cerca un architetto su Google, di solito si digitano frasi come “architetto bravo milano” o “interior designer famoso milano”. Qualcuno ha mai cercato “architetto che non si fa desiderare” o “architetto non improvvisato”? Ecco i tre architetti e interior designer che nessun cliente vorrebbe incontrare per la progettazione della propria casa.
(N.B. Nessun architetto è stato maltrattato per la stesura di questo articolo).
-
Un architetto chiamato… Desiderio
Chiamate senza risposta, spunte azzurre su WhatsApp ma nessun feedback, E-mail senza conferma di lettura. Come contattare un architetto che si fa desiderare? Spesso questa è una delle paure maggiori che il cliente palesa all’architetto all’inizio dei lavori. L’architetto Alberto Barbieri di bdastudio fa desiderare una sola cosa ai suoi clienti e la realizza: la casa dei loro sogni.
-
Si fa come dico io perché l’architetto sono io!
Guidare il cliente consigliando la scelta migliore e più funzionale è compito dell’architetto e dell’interior designer, ma i progetti di ristrutturazione o costruzione più belli sono quelli in cui viene data voce ai desideri e alle aspettative del cliente. Quindi sì ai consigli di un esperto di architettura, ma tenendo sempre in considerazione le richieste di chi mette nelle mani dell’architetto il proprio mondo da costruire.
-
Chi è il magüt?
L’architetto del momento che fa spola tra l’Asia e New York per realizzare i progetti dei clienti dall’altra parte del mondo. Un sogno per ogni architetto. Senza mai dimenticare però l’importanza del cantiere dove lavorano quelle importantissime figure che mettono l’anima e il cemento in ogni mattone. Ecco perché l’architetto deve essere pragmatico e scendere in campo, o meglio, in cantiere per lavorare fianco a fianco con i muratori.
L’architetto e interior designer di Milano, Alberto Barbieri, invece com’è?
Scopri la filosofia di bdastudio sul sito e contatta l’architetto per un incontro!
Share your thoughts
No Comments